top of page

Come scegliere l’abito perfetto senza spendere un patrimonio.

  • Immagine del redattore: Talia
    Talia
  • 9 ott 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Idee salva budget per la scelta dell’abito da sposa e da sposo!



La scorsa settimana vi abbiamo parlato dell’importanza di avere un budget. Ci viene quindi spontaneo introdurre un nuovo argomento, cioè: come utilizzarlo nel modo più intelligente possibile senza incappare in spese esorbitanti e non necessarie per quelli che sono i vostri interessi e senza rinunciare alla qualità. In questo articolo, infatti, troverete una serie di consigli e riflessioni che tengono conto di quest’ultimo aspetto, per noi di Cotton & Champagne davvero fondamentale. Rinunciare alla qualità, andando a rinunciare anche a sostenibilità, comodità e vestibilità, non sarà mai ciò che vi suggeriamo di fare.


Come avrete intuito, è un tema abbastanza complesso, perciò lo affronteremo analizzando diverse categorie iniziando dalla cosa più entusiasmante: gli abiti, spesa che dovrebbe incidere all'incirca del 10% sul budget totale disponibile.


Abito da sposo


Vestire lo sposo è facile, gli basta davvero poco per essere elegante, appropriato al contesto e fare un gran figurone. Un semplice abito a tre pezzi - giacca, gilet e pantalone - nei colori del blu o del grigio, una camicia bianca con cravatta dai toni chiari, sono tutti capi davvero facili da reperire, anche a prezzi onesti. Lo stesso vale per accessori come scarpe e cintura. Un discorso a parte per i gemelli, accessorio che non vi consigliamo qualora il vostro budget non lo consentisse. In più, i gemelli implicano l’uso di una camicia con polsini specifici che difficilmente lo sposo riutilizzerà in futuro. Pertanto, il nostro consiglio è di rinunciare ai gemelli.


Inoltre, lo sposo è fortunato perché - a differenza della sposa - potrà riutilizzare l’abito e gli accessori in future circostanze! Per questo motivo, rivolgersi ad una sartoria per farsi confezionare un abito “su misura” e personalizzato, può essere inteso come un investimento più che un puro costo.



Ma, qualora non volesse rivolgersi ad una sartoria, esistono infiniti negozi di abbigliamento maschile, adatti a tutte le tasche, che permetteranno di ottenere un look perfetto per la cerimonia.

Ma attenzione!!! Leggere sempre le etichette di composizione del tessuto: evitare ACRILICO e POLIESTERE come la peste. Oltre ad essere tessuti - spesso - di bassa qualità, fanno sudare e….puzzare!


Abito da sposa


Per quanto riguarda la sposa, la regina dell’evento, la faccenda si fa più complessa. Per prima cosa, lei non riutilizzerà l’abito in nessun’altra circostanza. In più, un abito da sposa “tradizionale” e di qualità, con una buona vestibilità e adattato alla silhouette della persona non costa meno di 1500-2000 euro.


Certo, esistono abiti a prezzi inferiori ma la qualità dei materiali sarà davvero scarsa causando fastidi.

Detto questo se il budget totale per l’organizzazione dell’evento è di 10.000 €, spendere 1500€ solo per l’ abito -accessori esclusi - è una follia.

Quindi?! Ecco come fare per trovare un abito top al prezzo giusto.


Vintage e seconda mano

Esistono tantissimi negozi specializzati in abiti da sposa e da cerimonia vintage e/o di seconda mano. Sono dei veri e propri atelier ma con abiti già utilizzati, rimessi a nuovo e ovviamente igienizzati. Spesso questi negozi offrono anche un servizio di sartoria e personalizzazione, offrendo abiti per tutte le forme, tasche e gusti!


Noleggio

Questa soluzione è perfetta se si è adocchiato un abito da sogno ma dal costo inaccessibile! Infatti, anche gli abiti da sposa di brand super famosi possono essere noleggiati con tanto di assicurazione per coprire eventuali danni all’abito e ad un prezzo davvero incredibile! Questi servizi permettono di provare ed eventualmente adattare l’abito alla propria fisicità.


Outlet

Oltre ai classici negozi multimarca, lo sapevate che spesso anche i più grandi atelier offrono una selezione di capi di collezioni passate o pezzi di campionario vecchi a prezzi outlet!? Non abbiate paura ad entrare e chiedere!



Abiti eleganti

Chi ha detto che l’abito deve essere per forza “da sposa”? Esistono tantissimi abiti eleganti, da cerimonia e di colore bianco, anche di alta moda, che oltre ad essere adatti al matrimonio potranno essere riutilizzati in futuro!


Accessori


Anche per quanto riguarda gli accessori abbiamo un paio di consigli chiave.

Prima di tutto, i gioielli, i fermagli e gli accessori in generale possono essere quel “qualcosa di vecchio e prestato” da un membro della famiglia: gli orecchini della nonna, il fermaglio con i brillanti della mamma...e così via. In secondo luogo, se proprio dobbiamo dirla tutta, il galateo non prevede, anzi caldamente sconsiglia l’uso di gioielli da parte della sposa. Quindi non sentitevi in dovere di agghindarvi per le feste...il galateo è dalla vostra parte.


In ogni caso, scegliere gioielli semplici e di piccole dimensioni è un’ottima opzione. Anche qui optando per negozi vintage, online e gioiellerie multimarca in grado di offrire un panorama di opzioni infinito!




Per quanto riguarda le scarpe, invece, noi consigliamo di acquistarle online. Ormai si trova di tutto, dai brand più commerciali a quelli più di nicchia, colorate o dai toni nude...il mare dell’online, navigando permette di trovare la scarpa perfetta, provandola e, nel caso in cui non andasse bene, rendendola!




Oppure… per la scelta dell’abito prenotate una

CONSULENZA DI BRIDAL STYLING con noi, Cotton&Champagne!


Ci siamo specializzate in questo servizio che prevede uno o più incontri in cui comprenderemo i vostri gusti, i sogni ed esigenze fisiche. Vi osserveremo, capiremo insieme il vostro stile per poi consegnarvi un manuale che vi renderà indipendenti nella scelta dell’abito ed accessori perfetti...anche per il vostro budget!




 
 
 

Comments


bottom of page