top of page

Come essere creativi il giorno delle nozze

  • Immagine del redattore: Talia
    Talia
  • 11 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Come "metterci del vostro" per l'organizzazione del giorno più bello della vostra vita.


“Location stupenda, cibo delizioso, intrattenimento divertente ma...poca personalità” oppure “Bello...ma mancava qualcosa”...Quante volte avete pensato questa cosa di un matrimonio a cui avete partecipato?


Riuscire ad essere creativi ed originali il giorno delle proprie nozze è difficile in quanto trovare il giusto equilibrio tra il rispetto delle tradizioni e unicità può diventare un’impresa titanica. Ci teniamo però a ricordarvi che essere creativi non è di certo un obbligo ma se proprio avete bisogno di un’idea WOW eccoci in vostro soccorso, senza soluzioni pronte all’uso ma con una serie di spunti per aiutarvi a progettare l’evento dei vostri sogni.


Puntare su un particolare


Avete presente il detto “il troppo stroppia”? Per essere originali ed unici basta un singolo dettaglio ben pensato, studiato e progettato. Per esempio, un’attività da svolgere durante il ricevimento, un gioco che coinvolge i vostri ospiti, un cadeau per tutti in aggiunta alla classica bomboniera. Oppure puntate su un momento che può essere una festa in stile tipicamente italiano con pizzica e tarantella oppure ancora una cerimonia laica in cui sarete proprio voi a scrivere il rito del matrimonio.


Certo, questi sono ragionamenti che presuppongono che già abbiate un punto di partenza chiaro e che sappiate già cosa vi piace e cosa no.


Quindi la domanda è: e se non so cosa fare?


1. Partite dai sogni


Per tutti i futuri, che siate una Cenerentola o una Xena principessa guerriera, che siate Rambo o Hercules...voi il Vostro giorno lo avete già sognato, immaginato e desiderato. Il consiglio che vi diamo è di annotarvi tutte le idee

e particolari che vi vengono in mente. Come? Noi siamo fan dei metodi all’antica...carta e penna! Da quelle idee possono nascere una serie di dettagli che renderanno unico ed indimenticabile quel giorno.



2. Andate per esclusione


A volte sottovalutiamo il potere dell’esclusione. Vi invitiamo a pensare a cosa non vorreste in nessun modo ci fosse il giorno del vostro matrimonio. Vi annoiano da matti quei ricevimenti lunghi? Optate allora per un ricevimento informale e che non obbliga le persone a stare sedute al proprio posto!


3. Scegliete un tema


Ammettiamo che questo non è proprio il consiglio che amiamo dare, ma spesso salva molti sposi. Scegliere un tema è un’opzione sicura ma che rischia di essere noiosa. Il consiglio aggiuntivo che possiamo darvi è di andarci piano. Un esempio sono i matrimoni a “tema mare”...quello che vi invitiamo a fare è di approfondire questo tema con domande: che tipo di mare? Italiano, caraibico? Ho in mente una destinazione precisa? Che vegetazione trovo in questo posto?

Ricordatevi che l’effetto acquario e allevamento di cozze è dietro l’angolo.



4. Pensate alle vostre passioni


Avete delle passioni? Puntate su quelle! Se siete degli amanti dei giochi in scatola, perché non creare dei puzzle-bomboniera o organizzare un mega gioco di società tra tavoli?





5. Chiedersi “se fossi un invitato, cosa mi farebbe dire WOW?”


Per ultimo, vi invitiamo a riflettere su questa domanda. Organizzare un evento significa progettare un’esperienza e le esperienze migliori sono quelle che ci fanno sentire a nostro agio facendoci sorridere e divertire!


Quindi...qui potete sbizzarrirvi e trarre le vostre conclusioni!


Un bacione


Talia

Cotton&Champagne











Comments


bottom of page