Budget: averlo o non averlo? Ovvero, l’importanza di sapere quanto e come spendere
- Giulia
- 1 ott 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Ok, care amiche.
È arrivato il momento di affrontare l’Argomento con la A maiuscola.
Purtroppo, non stiamo parlando dell’abito, ma, ancora più importante, del budget – certo, non sarà romantico, ma è uno tra gli aspetti principali da considerare quando si organizza qualsiasi attività, tanto più un matrimonio.
Sappiamo che parlare di soldi, di conti, di preventivi non è mai bello, ma avere un “piano delle spese” vi aiuterà tantissimo nelle scelte dei vari servizi. Non solo, è importante anche sapere come suddividere la somma che avete in mente. Pensate, cosa succederebbe se, dopo aver sommato le spese di catering, location e fiorista vi rendete conto che sarà necessario limitare il viaggio di nozze o cambiare bomboniere, perché quelle che avete magari già opzionato hanno un costo che non potete sostenere?

La suddivisione delle spese
Una volta stabilito insieme al vostro futuro marito a quanto ammonta il vostro budget – tenendo conto anche di quanto potrete risparmiare dal momento in cui decidete di sposarvi a quando si terrà effettivamente il matrimonio – il secondo step è decidere su quale servizio “puntare”.
Piccolo suggerimento: di solito, la spesa maggiore riguarda il ricevimento, tra location, catering e allestimento, a meno che non vogliate proporre un aperitivo a casa vostra a base di patatine, salatini e torta home-made.
Attenzione! Anche investire l’80% del budget su un unico servizio potrebbe creare qualche difficoltà e “incongruenza”. Che effetto farebbe un menù da chef stellato… se sui tavoli non c’è nemmeno un piccolo centro tavola? Oppure, se avete voluto a tutti i costi un mega spettacolo pirotecnico alla fine del ricevimento, ma vi siete dovute presentare al vostro matrimonio con un abito bianco comprato da Zara?
Ora, noi stiamo, ovviamente, esagerando, ma solo per farvi capire che, nonostante alcuni servizi siano effettivamente più costosi rispetto ad altri, prima di tutto ci vuole coerenza.

Il mio budget è talmente alto che non lo so quantificare
Anche una estrema disponibilità economica può rappresentare un rischio. Non avere un’idea di quanto possiate permettervi di spendere non significa, infatti, che potete darvi alla pazza gioia; al contrario, potrebbe portarvi a lasciarvi prendere un po' troppo la mano e perdere di vista l’obiettivo: organizzare un mega evento in cui, alla fine, non vi riconoscete. È vero, quel vestito di cui non avete neanche guardato il cartellino è STUPENDO, ma è quello che fa per voi? È proprio quello che meglio rispecchia la vostra personalità oppure è soltanto bello da vedere?
La scelta dei fornitori
Come dicevamo all’inizio, avere un budget vi aiuterà anche nella decisione se affidarvi a un professionista, piuttosto che a un altro.
In questo caso, però, entra in gioco anche un altro fattore: la soggettività, ovvero il feeling che percepite quando incontrate per la prima volta il responsabile del servizio catering, il fotografo, il fiorista eccetera.
Vi faccio un esempio: al momento di scegliere il mio abito, ho girato un po' di negozi fino a quando sono capitata in uno in cui ho trovato un vestito che avrebbe potuto andarmi bene e mi avrebbe anche permesso di risparmiare qualcosa da investire in altro, eppure … non mi è piaciuto il tono che ha assunto la commessa quando mia mamma ha iniziato a farle domande sulla qualità della stoffa dell’abito, mi sono sentita a disagio e l’idea di dover tornare nel negozio per altre due, tre volte mi faceva rabbrividire. Quindi, ho preferito spendere qualcosa in più ma avere a che fare con persone accoglienti, gentili e che non mi davano l’impressione di essere lì solo per farmi un favore (soprattutto, in una situazione così delicata come la scelta dell’abito!).
Quanto mi costa…?
Certo, direte, è facile avere un numero e “tirare a indovinare” sui possibili costi dei vari fornitori.
Per aiutarvi, abbiamo pensato di indicarvi un range, dalla spesa minima alla massima, per ogni servizio che potreste richiedere, tenendo presente che la cifra può variare in base al numero di invitati e alla vostra decisione di approfittare delle nostre idee salva budget (di cui vi parleremo prestissimo)!
Comments